Ecoreati, corruzione e falso in bilancio. Il Parlamento accelera
Via libera al DDL Ecoreati da parte delle commissioni Ambiente e Giustizia del Senato, che hanno approvato senza modifiche il testo licenziato alla Camera.
Sono stati infatti respinti i dieci emendamenti presentati in sede di esame: tutti volti a reintrodurre il divieto di Air Gun (tecnica di ricerca degli idrocarburi che prevede l´utilizzo di esplosivo).
Il testo giunge ora in Aula per l´approvazione, che dovrebbe arrivare nel corso della prossima settimana. Il provvedimento, come già segnalato da AODV231, incide anche sulla responsabilità da reato degli enti, aggiungendo nuovi reati presupposto.
Nel frattempo, il Parlamento stringe anche sul DDL Grasso in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio. Secondo le ultime notizie, concluso l´esame della commissione Giustizia di Montecitorio e approvato il testo votato in prima lettura al Senato, il disegno di legge dovrebbe approdare nell´aula della Camera entro la settimana prossima.
In sintesi, il provvedimento inasprisce le pene dei principali reati contro la pubblica amministrazione, specie per corruzione e concussione, e ridisegna la fattispecie di falso in bilancio, abolendo le soglie di non punibilità.