Affitto d’azienda: alla bancarotta non consegue sempre l’autoriciclaggio

La Suprema Corte, con sentenza n. 38919 del 20 settembre, è tornata a pronunciarsi sulla coesistenza tra il reato di bancarotta per distrazione e autoriciclaggio (tema già oggetto di una recentissima decisione).

Nel caso in esame, un imprenditore aveva stipulato un contratto di affitto di ramo d’azienda (ritenuto fittizio) tra due società allo stesso riconducibili, a fronte di canoni non congrui. Secondo la tesi accusatoria, avallata dal G.I.P., al fallimento di uno degli enti...

     Il seguito è riservato ai soci: