Compiti e responsabilità dell'OdV alla luce della recente giurisprudenza - 14 febbraio 2023

AODV231 propone un corso di formazione sull'evoluzione e l'impatto delle più recenti sentenze sul ruolo dell’OdV, con particolare riferimento ai propri compiti e responsabilità.
Il corso si svolgerà il prossimo 14 febbraio in aula virtuale, dalle h. 14.00 alle h. 18.00.
L'aula prevede la presenza di massimo 25 discenti.
Il programma tratterà i seguenti temi:
- I capisaldi del D.Lgs. 231/2001: organizzazione e vigilanza sulla organizzazione
- Il fondamento del D.Lgs. 231/2001: colpa di organizzazione e colpa di reazione
- Gli interessi tutelati dal MOG e dall’OdV
- Natura e composizione dell’OdV
- Ruolo e compiti dell’OdV: oggetto e limiti
- Criteri e parametri del giudizio di idoneità del MOG
- In particolare: il whistleblowing e il ruolo dell’OdV
- La responsabilità dell’OdV
- Q&A e discussione
La partecipazione al corso attribuisce n. 2 crediti formativi per la formazione professionale continua degli Avvocati. E' stata presentata domanda di accreditamento all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.
Docente:
Avv. Luca Antonetto
Partner, Fieldfisher SASPI
» bio
Testimonianza:
Dott. Ascensionato Raffaello Carnà
Dottore Commercialista e Revisore Legale, Carnà & Partners
Quote di partecipazione (sono previste facilitazioni per le aziende/studi professionali che iscrivono più risorse):
SOCI AODV231
300 € i.e. / 250 € i.e. - Under 35
ALTRI PARTECIPANTI
450 € i.e. / 400 € i.e. - Under 35
Iscriviti inviando una e-mail a » segreteriagenerale@aodv231.it
L'eventuale rinuncia deve essere comunicata via e-mail, scrivendo a » segreteriagenerale@aodv231.it
In caso di disdetta al corso entro dieci giorni solari prima della data di svolgimento, AODV231 rimborserà integralmente la quota versata. Se invece la rinuncia verrà comunicata durante i dieci giorni solari precedenti al corso, AODV231 si riterrà autorizzata ad emettere fattura per l’intero importo.