Tribunale di Milano - Sentenza 17 novembre 2009

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /


Il giudice per le indagini preliminari

Terminata la discussione del giudizio abbreviato nei confronti di

(A) S.p.a. contumace
difeso di fiducia dall´avv. (…)

imputata

dell´illecito amministrativo dipendente dai reati di cui agli artt. 25/ter, lettere a) ed r), 5 e 44 Decreto Legislativo 231/01, perché si avvantaggiava dei reati di cui alle imputazioni sub C), D) consumati dal Presidente del Consiglio di Amministrazione e dall´Amministratore Delegato della società avendo la stessa predisposto ed attivato un modello organizzativo inidoneo a prevenire i reati sopra specificati.
In (…) sino all´aprile 2004.

[C) Del reato p. e p. dagli artt. 81, 110 c. p., 2637 c. c. perché, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, in tempi diversi, in concorso tra loro, (…) quale Presidente del Consiglio d´Amministrazione e (…) quale Amministratore Delegato di (A) S.p.A., diffondevano notizie false concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del valore delle azioni (A) e delle obbligazioni emesse da società del Gruppo; in particolare:

1. comunicavano al mercato in data 25.02.2003, l´avvenuta deliberazione di messa in liquidazione di (B) affermando, contrariamente al vero, che "il bilancio di liquidazione (B) chiuderà quindi sostanzialmente in pareggio e non produrrà ulteriori effetti economici rispetto alle svalutazioni già consolidate dalla capogruppo nella situazione trimestrale al 30 settembre 2002";

2. comunicavano al mercato, in data 10.03.2003, che "il bilancio di liquidazione evidenzia la capacità di (B) di ripagare il debito nei confronti del sistema bancario e della capogruppo (A)", circostanza non conforme al vero;

3. comunicavano al mercato, in data 30.12.2002 che "l´entrata di (F) nel capitale di (D) consente alla società di acquisire un socio finanziario in grado di sostenere lo sviluppo della società ed eventuali futuri investimenti", circostanza non conforme al vero;
In Milano, sede della Borsa s.p.a. e luogo ove avveniva la diffusione dei comunicati di cui sopra, il 30.12.2002 nonché il 24. 2 e il 10. 3.2003.

D) del reato p. e p. dagli artt. 110 c.p., 2637 c.c. perché, in concorso tra loro, (…) quale Presidente del Consiglio d´Amministrazione e … quale Amministratore Delegato di (A) S.p.A., diffondevano notizie false concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del...










     Il seguito è riservato ai soci: