L’Autorità Francese Anticorruzione (AFA) ha recentemente
pubblicato il report annuale relativo alle attività svolte nel 2019.
Nel periodo sono stati condotti 36 controlli, 12 verifiche
telematiche su società operanti in settori particolarmente esposti, nonché 5 follow up e 69 interventi di sensibilizzazione su tematiche anticorruttive.
Nel corso dell'anno si è poi verificato il primo rinvio alla
Commissione per l’applicazione di sanzioni a carico di un'azienda. L'atto di
rinvio specifica che le metodologie utilizzate per la mappatura dei rischi e la
valutazione delle terze parti non erano adeguate, nonostante il codice di
condotta e le procedure di formazione fossero ben realizzati.
Infine, si evidenzia la necessità di rafforzare i poteri dell’Authority, anche alla luce del posizionamento della Francia nell’ultimo Corruption Perception Index (CPI), scesa di tre posti nel ranking.