Nomina nel Consiglio Direttivo dell´AODV231

Durante la riunione del 22 luglio 2010, il Consiglio Direttivo ha nominato Alfonso Dell´Isola Componente del Consiglio Direttivo.
Ad Alfonso va il caloroso augurio di buon lavoro da parte di tutta l´Associazione.
 
Approfondisci

Responsabilità dell’ente per fatto “proprio” ed onere della prova

Con la sentenza n. 27735 del 16 luglio 2010, la Suprema Corte di Cassazione (sesta sezione penale), nel respingere alcune questioni di illegittimità costituzionale inerenti la disciplina della responsabilità degli enti, ha espresso interpretazioni interessanti della disciplina ex d.lgs. 231/2001.
Approfondisci

DDL Intercettazioni e 231 – Aggiornamento

In attesa di conoscere l’esito del dibattito alla Camera, che dovrebbe portare ad un definitivo assestamento del DDL Intercettazioni e quindi, come già a suo tempo scritto, all’estensione della responsabilità ai sensi del D.Lgs. 231/2001 a nuove ipotesi ....
Approfondisci

Progetto di modifica del D.Lgs 231/2001

L´AREL - Agenzia di Ricerche e Legislazione - ha presentato, in data 7 luglio 2010, un “Progetto di modifica del D.Lgs 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti”, che dovrebbe essere recepito dal Consiglio dei Ministri in un disegno di legge.
Approfondisci

Protocollo di intervento ai fini dell´applicazione del D.Lgs. 231/01

La Procura della Repubblica di Monza “istruisce” le ASL per l’accertamento della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs 231/01 in caso di infortuni sul lavoro.
Approfondisci

Sentenza n. 20560 del 31 maggio 2010

Dalla Cassazione importanti precisazioni in merito al commissariamento delle Società ai sensi dell´art. 15 del D.Lgs. n. 231/2001
 
Approfondisci

Disegno di legge anticorruzione

Norme per il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione e nel settore privato. Cause ostative all’assunzione di incarichi di governo, incandidabilità ed ineleggibilità dei responsabili per reati contro la pubblica amministrazione e collegati.
Approfondisci

Disegno di legge anticorruzione

Norme per il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione nonché disposizioni in materia di cause ostative all´assunzione di incarichi di Governo, incandidabilità ed ineleggibilità dei condannati per reati contro la pubblica amministrazione e contro l´amministrazione della giustizia.
 
Approfondisci

Disegno Alfano anticorruzione

Il 4 maggio è stato presentato in Senato il disegno di legge numero S2156 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell´illegalità nella pubblica amministrazione" (c.d. ´disegno Alfano anticorruzione´).
Il provvedimento introduce norme rilevanti per la Pubblica Amministrazione in tema di organizzazione, di gestione degli appalti pubblici.......
Approfondisci

Convegno 22/06/2010 - Selezione Sponsor

L´AODV231 seleziona gli Sponsor del convegno “Le due 231: la responsabilità amministrativa degli enti e la disciplina antiriciclaggio”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), che si svolgerà il 22 giugno 2010 a Milano.

Per ulteriori informazioni, clicca “per approfondire”...

Approfondisci

Intercettazioni e 231

Il disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (c.d. "ddl Alfano"), attualmente in discussione presso il Parlamento, contiene la previsione della responsabilità amministrativa degli enti per il caso di pubblicazione arbitraria delle intercettazioni o di altri atti di indagine, ancorché non secretati. L´ipotesi legislativa dovrebbe, pertanto, ampliare ulteriormente il catalogo dei reati rilevanti a sensi del D.lgs. 231/2001 e stabilire a carico della persona giuridica (in questo caso, l´editore del giornale) sanzioni pecuniarie comprese tra 64.500 e 465.000 Euro.
Approfondisci

Da Il Sole 24 Ore

Dall´AODV231 alcune indicazioni fondamentali in tema di Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231, frutto del confronto fra professionalità e competenze diverse al servizio di un´efficace e corretta applicazione della norma.
Approfondisci

Position Paper AODV231

L’AODV231 pubblica il suo primo "position paper"  sul tema "Requisiti e composizione dell’Organismo di Vigilanza”, nel quale vengono trattati argomenti di grande interesse, tra cui: requisiti, professionalità e composizione, indipendenza e compenso, autonomia e budget dell’Organismo di Vigilanza.

 
 
Approfondisci

Responsabilità amministrativa degli enti

Nei giorni scorsi la stampa ha riportato la notizia che Telecom Italia e Pirelli hanno definito con sentenza di patteggiamento il procedimento inerente la vicenda dei dossier illegali, che vedeva le due aziende imputate in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.
Approfondisci

Banca d´Italia

Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l´utilizzo degli intermediari e degli altri soggetti che svolgono attività finanziaria a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, ai sensi dell´art. 7 comma 2 del Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231
 
Approfondisci

Autorità Garante della Privacy

Richiesta al Parlamento di regolamentare la gestione dei dati raccolti a seguito di segnalazioni di violazioni o di comportamenti anomali rispetto alla Governance Aziendale

L´Autorità Garante della Privacy ha chiesto al Parlamento di intervenire con una normativa che chiarisca i termini di gestione dei dati personali ottenuti attraverso le segnalazioni di presunte infrazioni ai modelli organizzativi ex D.lgs.231/01 e - in generale - alla Governance aziendale.

Il Garante avrebbe quindi chiesto di definire con chiarezza e univocità ...

Approfondisci

Position Paper AODV231

E´ aperta la consultazione tra i Soci sulla bozza del position paper dal titolo "Requisiti e composizione dell´Organismo di Vigilanza".
L´elaborazione del paper è stata possibile grazie all´impegno dei Soci che hanno partecipato al tavolo di lavoro.
 
Approfondisci

Forum

Partecipa al forum dell´Associazione.
 
La sezione è aperta a tutti, anche ai non Soci.
Approfondisci

Nomine nel Consiglio Direttivo dell´AODV231

Durante la riunione del 26 ottobre 2009, il Consiglio Direttivo ha nominato Iole Anna Savini e Gianmaria Garegnani  rispettivamente Componente del Consiglio Direttivo e Vice Presidente.
A entrambi va il caloroso augurio di buon lavoro da parte di tutta l´Associazione.
 
Approfondisci

AODV231 - Nuovo Tavolo di Lavoro

Il 16 luglio 2009 si è tenuto il primo incontro del nuovo Tavolo di Lavoro "L´OdV nelle piccole medie imprese - Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro".
Il gruppo di lavoro è composto da un team entusiasta di Soci ed esperti esterni con competenze ed esperienze diverse e complementari.
Per informazioni, rivolgersi a segreteriagenerale@aodv231.it
 
Approfondisci