La confisca per i reati di criminalità organizzata
Applicabile il principio di irretroattività
Le ultime raccomandazioni dell'OCSE agli Stati membri
Ruolo chiave per le aziende private nella lotta alla corruzione
Responsabilità degli enti per reati contro il patrimonio culturale
Approvato in Senato il Disegno di Legge
Autoriciclaggio anche per cessione di quote
La tracciabilità dell'operazione non esclude il reato
Direttiva antiriciclaggio in Gazzetta
Punibile anche il reimpiego di denaro proveniente da delitti colposi
La responsabilità da reato delle s.r.l. unipersonali
La Cassazione si pronuncia sull'applicabilità del D.Lgs. 231 /2001
D.Lgs. 184/2021: esteso il Catalogo dei reati presupposto
Frodi informatiche aggravate e indebito utilizzo delle carte di credito tra le novità
Segnalazione di operazioni sospette
Rileva la provenienza illecita delle somme non lo scopo del contratto
L'A.N.AC. sugli atti ritorsivi contro i whistleblowers
Il segnalante è tutelato solo se vi è nesso con la denuncia
Dichiarazione fraudolenta e responsabilità dell'ente
La Cassazione conferma l'irretroattività delle norme
SFO: maximulta ai sensi del Bribery Act
Importi diminuiti grazie alle procedure adeguate
Improcedibilità e processo all’ente
Per il Massimario della Cassazione si applica il nuovo istituto
Consob e Ivass: accordo quadro di cooperazione
Maggior tutela agli investitori e agli assicurati
Codice della crisi d'impresa: rimandata l'entrata in vigore
La Camera approva il rinvio a maggio 2022