Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 29 settembre 2011 n. 35307/2011

Misure cautelari e 231: legittima l´acquisizione di elementi di prova provenienti da altro procedimento.
Approfondisci

Corte Costituzionale - sentenza 27 luglio 2011 n. 249/2011 (udienza 20/7/2011)

Notifica all´ente nelle mani del legale rappresentante indagato: inammissibile la questione di legittimità costituzionale, con riferimento all´art.43, c.2 del decreto 231.
Approfondisci

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 19 luglio 2011 n. 28731/2011 (udienza 7/6/2011)

La Cassazione si pronuncia sui reati fiscali: ammessa la confisca per equivalente.
Approfondisci

Tribunale di Cagliari - Giudice per le indagini preliminari - sentenza 4 luglio 2011 n. 1189/2011

Esclusa la responsabilità dell´ente in assenza di interesse o vantaggio.
Approfondisci

Tribunale di Torino - II Corte di Assise - sentenza 15 aprile 2011

Caso Thyssen: in attesa delle motivazioni, pubblichiamo il dispositivo della sentenza in data 15 aprile 2011.
Approfondisci

Corte di Cassazione - VI Sez. Penale - sentenza 12 aprile 2011 n. 14564/2011 (udienza 18/1/2011)

Corruzione, applicazione delle misure cautelari e consumazione del reato.
Approfondisci

Corte di Cassazione - II Sez. Penale - sentenza 10 gennaio 2011 n. 234/2011 (udienza 26/10/2010)

Responsabilità amministrativa e soggetti che svolgono pubbliche funzioni.
 
Approfondisci

Tribunale di Novara - Giudice per le indagini preliminari - sentenza 1° dicembre 2010 (udienza 31/5/2010)

Condanna ai sensi del Decreto 231 inflitta all´ente in conseguenza di reato di corruzione propria commesso dall´apicale.
Approfondisci

Tribunale di Milano - Giudice per le indagini preliminari - sentenza 3 novembre 2010

La nuova formulazione del delitto di falsità nelle relazioni e nelle comunicazioni della società di revisione esclude la responsabilità amministrativa degli enti.
Approfondisci

Corte di Cassazione - VI Sez. Penale - sentenza 5 ottobre 2010 n. 35748/2010 (udienza 17/6/2010)

Sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto del reato: la Suprema Corte conferma l´interpretazione delle Sezioni Unite.
Approfondisci

Tribunale di Pinerolo - sentenza 23 settembre 2010

Sicurezza sul lavoro: la responsabilità amministrativa dei diversi soggetti va valutata singolarmente.

Approfondisci