Rapporto FMI "Curbing corruption - Combattere la corruzione"

Sintesi non ufficiale a cura della Dott.ssa Elisa Gulizzi (A.N.AC.)
Approfondisci

Composizione e attività dell'OdV

Sintesi del Laboratorio 231 del 16 aprile 2019 (di Dario Moncalvo)

Approfondisci

Le frodi IVA nel D.Lgs. 231/2001?

Gli annosi rapporti tra responsabilità 231 e reati tributari alle soglie del recepimento della Direttiva PIF (di Dario Moncalvo)

Approfondisci

Il D.Lgs. 231/2001 si arricchirà degli illeciti sportivi

Ratifica della Convenzione sul match fixing e suoi impatti sul sistema 231 (di Dario Moncalvo)

Approfondisci

La formazione come leva strategica del "sistema 231"

L'importanza della formazione per la tenuta del Modello e il contributo dell'AODV231 (di Roberto Villa)
Approfondisci

La Regione Lombardia premia il rating di legalità

Maggiori benefici nelle procedure di concessione di finanziamenti alle imprese dotate di rating (di Andrea Casadei)

Approfondisci

I due impianti 231 a confronto

Rapporti tra obblighi antiriciclaggio e presidi ex D.lgs. 231/2001 (di Dario Moncalvo)

Approfondisci

Lobbying e traffico di influenze: tracciamo il confine

Sintesi del Circolo 231 del 18 marzo scorso (di Erisa Pirgu)
Approfondisci

Legge 9 gennaio 2019, n. 3: una riforma controversa

Tra il nuovo reato di traffico di influenze illecite ed i possibili impatti sul sistema 231 (di Dario Moncalvo)

Approfondisci

OdV e privacy

Sintesi del Laboratorio del 27 febbraio scorso (di Lorenzo Nicolò Meazza)

Approfondisci

Whistleblowing policy: nascente strumento di lotta alle frodi aziendali

Analisi e implementazione nel panorama societario italiano (di P. Tettamanzi e S. Fumagalli)
Approfondisci

Il componente interno dell'Organismo di Vigilanza

Prassi nella prospettiva aziendalistica e alla luce degli standard per l’Internal Auditing (di D. D’Alterio e A.B. Laroussi)

Approfondisci

Whistleblowing e tool A.N.AC. “open source”

La pubblicazione del codice sorgente della piattaforma per l’invio di segnalazioni di fatti illeciti (di Alessandra Fezza)

Approfondisci

UNE 19601/2017: Sistemas de gestión de compliance penal

Analisi della norma spagnola e relativi spunti comparatistici (di Jacopo Cortinovis)

Approfondisci

L'analisi del rischio reato 231 secondo gli standard internazionali

Errori probabili nella Mappatura del rischio e soluzioni applicative (di William Zisa)
Approfondisci

Compliance e Diritto societario

Sintesi del Laboratorio del 21 novembre scorso (di William Zisa)
Approfondisci

DDL Anticorruzione

Inserimento dell'art. 346-bis fra i reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001 (di Jean-Paule Castagno e Pasquale Grella)
Approfondisci

Il componente interno dell'Organismo di Vigilanza

Prassi e valutazione della giurisprudenza di legittimità (di Umberto Caldarera)
Approfondisci

La responsabilità in materia di infortuni sul lavoro

I contratti di subappalto (di Marco Dell'Antonia)
Approfondisci

Brevi spunti sulla riforma del market abuse - D.Lgs. n. 107/2018

L’ennesima occasione persa per risolvere le problematiche più urgenti (di Guido Settepassi)
Approfondisci